Si parte! Come?
In nave, con la macchina.
Vediamo un pò con quale compagnia.

Moby: Per gli amici a quattro zampe sono arrivate le cabine attrezzate. Sistemazioni doppie e quadruple, con o senza oblò con pavimento in materiale Linoleum, igienizzate in maniera tale da garantire la massima pulizia. E' possibile portare in cabina al massimo tre animali domestici.
Le cabine sono a numero limitato. I ponti esterni della nave restano accessibili per le loro passeggiate ed abitudini; sono escluse soltanto alcune aree comuni come le aree bar e ristorante. " (www.moby.it)
Tirrenia: "Al vostro arrivo rivolgetevi al Ricevimento, per i vostri amici a 4 zampe in omaggio il Tirrenia Welcome Pet, un tappetino igienizzante per accucciarsi comodamente. I cani, quando richiesto, devono indossare la museruola ed essere tenuti al guinzaglio. Gli animali possono circolare liberamente sui ponti esterni della nave e sono a loro completa disposizione le cucce esterne. Non possono invece accedere alle sale poltrone, circolare negli spazi comuni e non sono ammessi in cabina, ad eccezione delle cabine per animali, nuovo servizio di Tirrenia che offre la possibilità di acquistare cabine appositamente dedicate, igienizzabili e dotate di tutti i comfort " (www.tirrenia.it)
Corsica e Sadinia Ferries: "Su tutte le linee servite dalla compagnia sono disponibili navi con cabine "dedicate" ai proprietari di cani che desiderano viaggiare con il loro amico. Le cabine hanno il pavimento in linoleum e vengono pulite con speciali procedure in grado di assicurare il massimo dell'igiene. I ponti esterni sono ugualmente accessibili per passeggiate e soste. I cani, purchè, sorvegliati possono accedere a tutti i locali interni, con la sola esclusione dei ristoranti. Un gustoso snack per fido è riservato a tutti i proprietari che ne fanno richiesta" (www.corsica-ferries.it)
Grandi Navi Veloci:"Con il nuovo Servizio GNV "Pets, Welcome on Board" gli animali domestici possono finalmente viaggiare a bordo dei traghetti insieme al loro padrone. (www.gnv.it)
•••
Deciso?
E adesso tutti al mare.
Una selezione delle dogbeach da Santa Teresa di Gallura a Cagliari, attraversando l'Ogliastra.

Porto Fido - Porto Quadro - Santa Teresa Gallura
Porto Fido è un'area attrezzata dove è consentito l’accesso esclusivo ai cani e ai loro proprietari. Si trova nella baia di Porto Quadro, non lontano da Santa Teresa di Gallura. Per fido qui c'è anche l'ombrellone! Documenti: libretto sanitario in regola con le vaccinazioni e certificato d’iscrizione all’anagrafe canina (www.portofido.com)
Bau Bau - Palau
La dog beach di Palau è in località Punta Nera. È consentito l'accesso ad un massimo di 30 cani. Documenti: libretto sanitario in regola con le vaccinazioni e certificato d’iscrizione all’anagrafe canina (www.palau.it)
Doggie Beach - Caprera
L'ingresso alla Doggie Beach, a Porto Palma, è consentito esclusivamente a persone accompagnate da quattro zampe. Il costo del biglietto d'ingresso è di € 5,00 e comprende un kit, comprensivo di paletta e sacchetto, un ombrellone, una ciotola per l’acqua e l’uso della doccia. Documenti: libretto sanitario in regola con le vaccinazioni e certificato d'iscrizione all'anagrafe canina (www.lamaddalenapark.it)
Facebook: www.facebook.com/doggiebeach
Olbia-
Punta Calvone (spiaggia Le Saline) e la Spiaggia di Razza di Juncu
Per tutto il periodo estivo, fino al 31 ottobre, è consentito l’accesso ai vostri amici 4 zampe dall’alba al tramonto.Documenti: libretto sanitario in regola con le vaccinazioni e certificato d’iscrizione all’anagrafe canina (www.olbiaturismo.it)
San Teodoro
In un tratto della spiaggia in Località Costa Caddu, nella zona di San Teodoro, è consentito l'accesso ad un massimo di 25 cani. Un due zampe può essere accompagnato da max 2 cani.
Documenti: libretto sanitario con le regolari vaccinazioni (www.santeodoroturismo.it)
Ogliastra
Barisardo e Tortolì
Non si tratta di vere e proprie dog-beach attrezzate, ma di tratti di arenile dove i quattro zampe possono accedervi liberamente dal 1 giugno al 31 ottobre 2013.
Le aree non sono dotate di zone d'ombre, di acqua nè di servizio di salvataggio.
A Barisardo i tratti di arenile dedicati ai quattro zampe si trovano nelle località di Planargia e Il fico (www.comunedibarisardo.gov.it), mentre a Tortolì è la Bau Beach-Spiaggia di Zaccurru ad ospitare i vostri amici (www.ogliastraontheweb.it o per maggiori info www.comuneditortoli.it)
Dall'Ogliastra dirigendoci verso Cagliari, oltre all'area dog-friendly della spiaggia Il Poetto di Cagliari, troviamo la spiaggia del Margine Rosso, la spiaggia di Costa Rei e a Villaputzu, la spiaggia per cani di Prumari.
Buone vacanze a quattro zampe!

|